Fisioterapia

Presso lo studio Activelab è presente un'area riabilitativa in grado di rispondere alle esigenze dei pazienti per quello che riguarda la Fisioterapia.

I nostri Fisioterapisti sono:

  • Salvatore Amato, dott. In Fisioterapia, specializzato in terapia manuale, tecnico avanzato Pancafit®.
  • Candida Tasegian, dott. In Fisioterapia, specializzata metodo ISICO.
SAla di fisioterapia e riabilitazione

Desideri ricevere una consulenza personalizzata?

Contatta direttamente il Fisioterapista Salvatore Amato
345 256 3648 - amatosalvatore88@alice.it

I servizi offerti

- Riabilitazione ortopedica e post-chirurgica SCOPRI DI PIÙ

- Riabilitazione Neurologica

- Trattamento delle scoliosi con metodo ISICO

- Riabilitazione dello sportivo

- Terapia manuale – concetto Maitland® SCOPRI DI PIÙ

- Terapia manuale dei Trigger Point

- Manipolazione Fasciale® - metodo Stecco SCOPRI DI PIÙ

- Riequilibrio posturale globale con PANCAFIT® - metodo Raggi SCOPRI DI PIÙ

- Rieducazione posturale – Metodo Mezieres

- Bendaggio funzionale e kinesiotaping

- Terapia Fisica (T.E.CA.R, LASER ALTA POTENZA, Magnetoterapia) SCOPRI DI PIÙ


RIABILITAZIONE ORTOPEDICA E POST CHIRURGICA

La riabilitazione ortopedica mira al recupero delle capacità funzionali motorie del paziente in seguito a patologie o interventi chirurgici. Nel centro ActiveLab siamo in grado di seguire il paziente dai primissimi giorni del periodo post-chirurgico, fino al completo recupero delle attività motorie.

Esercizi di equilibrio su pedana per riabilitazione post intervento

MANIPOLAZIONE FASCIALE - METODO STECCO®

La manipolazione fasciale® è una terapia manuale, e rappresenta un nuovo approccio alle disfunzioni muscolo-scheletriche.

Luigi Stecco, fisioterapista e autore del metodo Manipolazione Fasciale®, ha approfondito gli studi sulla relazione tra muscoli, fascia profonda ed i suoi componenti.

La fascia è considerata come un elemento che unisce i vari segmenti del corpo, coordinando le unità motorie di catene muscolari unidirezionali

L'approccio della manipolazione fasciale® è caratterizzato da un accurato esame di ogni singolo caso.
La metodica si articola nella raccolta dati del paziente, nella valutazione motoria e palpatoria, e nel trattamento di punti precisi che prendono il nome di Centri di coordinazione (CC) e centri di fusione (CF).

Manipolazione fasciale metodo Stecco®
Manipolazione fasciale metodo Stecco®
Manipolazione fasciale area dolarante
Manipolazione fasciale area dolarante
Manipolazione fasciale area dolarante

IL CONCETTO MAITLAND®

Il Concetto Maitland® è un concetto di terapia manuale, specializzazione della Fisioterapia, applicato nel trattamento di disturbi funzionali articolari, muscolari e del sistema nervoso.

Il concetto prende il nome dal fisioterapista australiano Geoffrey Douglas Maitland, che ha dedicato la sua vita allo sviluppo della terapia manuale.

L'utilizzo delle tecniche del Concetto Maitland® si basa sul ragionamento clinico e tiene in considerazione la Classificazione Internazionale della Funzionalità, disabilità e salute (ICF).
Il concetto Maitland® mette a fuoco la parte clinica, supportata dalla più aggiornata evidenza scientifica. Il paziente, ed il suo problema individuale, sono al centro del pensiero e dell'intervento terapeutico.

Tra gli strumenti a disposizione del fisioterapista specializzato nella metodica:

  • Mobilizzazione articolare
  • Manipolazioni periferiche e vertebrali
  • Tecniche neurodinamiche
  • Stretching muscolare ed esercizio terapeutico
Manipolazione vertebrale secondo il metodo maitland
Mobilizzazione articolare secondo il metodo maitland
Mobilizzazione articolare secondo il metodo maitland

RIEQUILIBRIO POSTURALE GLOBALE

PANCAFIT® METODO RAGGI

Logo PANCAFIT metodo Raggi

Il metodo Raggi, ovvero il riequilibrio posturale globale decompensato su pancafit, prende il nome dal fisioterapista Daniele Raggi.

Si tratta di un metodo a carattere posturale, la cui peculiarità è prendere attentamente in esame la persona nel suo insieme, osservando ogni parametro, ogni disfunzione ed ogni trauma.

La valutazione ed il trattamento seguono ad una accurata anamnesi recente e remota, tramite una specifica scheda di raccolta dati.

Questa metodica, utilizzata in modo completo da professionisti diplomati presso la scuola Posturalmed di Milano, va ad agire sulla parte fisica della persona grazie all'utilizzo di Pancafit®, un attrezzo che permette di agire sulle catene neuro-muscolo-fasciali in un allungamento globale decompensato.

L'allungamento globale decompensato è proprio una caratteristica e peculiarità di questa metodica, al fine di poter coinvolgere tutte le catene muscolari all'unisono. Anche la catena respiratoria deve essere infatti inevitabilmente coinvolta ad ogni atto respiratorio in relazione alle altre catene.

L'insieme di tutte le azioni combinate, che agisce sull'intero sistema posturale, ha lo scopo di restituire il normale tono muscolare e la libertà a tutte le articolazioni: ecco come ottenere una miglior respirazionearticolazioni libere, scomparsa dei dolori, con conseguente miglioramento del benessere generale. 

Esercizio posturale su Pancafit®
Esercizio allungamento su Pancafit®
Corretto posizionamento dei piedi su Pancafit®
Allungamento del collo Pancafit®
Posizione per allungamento collo Pancafit®
Allungamento colonna su Pancafit®

TERAPIA FISICA

Nel centro ActiveLab ci avvaliamo di alcune terapie fisiche, quali Diatermia / T.E.CA.R terapia, laser ad alta potenza, magnetoterapia ed elettroterapia.
La terapia con mezzi fisici prevede l'impiego di varie forme di energia a fini terapeutici.

T.E.CA.R TERAPIA – DIATERMIA

La diatermia o T.E.CA.R (trasferimento energetico capacitivo – resistivo) è una forma di terapia fisica che rientra nell'ambito della termoterapia endogena e che applica al campo biologico il principio fisico del condensatore.

Macchinario per la TECAR terapia

Gli effetti biologici e terapeutici della diatermia possono essere molteplici:

  • Stimolazione ed incremento del microcircolo
  • Vasodilatazione locale ed iperemia
  • Incremento del drenaggio emo-linfatico (azione antiedemigena)
  • Azione antalgica diretta
  • Biostimolazione ed incremento del metabolismo cellulare

Gli effetti della diatermia sono correlati al livello energetico adoperato.

La nostra Endor next della Quilmed permette diverse modalità di applicazione:

  • Diatermia in atermia – a basso trasferimento energetico con prevalente stimolazione del microcircolo locale a scopo antiedemigeno, antiflogistico, ipoalgesico
  • Diatermia con livelli energetici maggiori al fine di ottenere vasodilatazione e stimolazione bio-metabolica associata ad azione miorilassante-decontratturante.

La diatermia Endor Next permette inoltre di lavorare in modalità unipolare (con utilizzo della piastra) e bipolare (senza piastra) ovviamente in entrambi le modalità si puà lavorare in temperatura o in atermia, si con elettrodi resistivi che capacitivi.

La diatermia può trovare applicazione all'interno del percorso terapeutico nel trattamento di distorsioni e lesioni legamentose acute, esiti di traumi muscolo scheletrici, tendiniti acute, edemi ed ematomi post traumatici, borsite, capsulite.

E' controindicata in pazienti affetti da neoplasie, in portatori di pace-maker o di stimolatori neurologici o antalgici, nelle donne in stato di gravidanza.

TECAR terapia
TECAR terapia

LASER TERAPIA AD ALTA POTENZA – i Lux YAG 1064

iLux è un dispositivo medico per laserterapia ad alta energia, studiato per il trattamento delle patologie dell'apparato muscolo-scheletrico. Uno strumento potente e accurato in grado di rispondere ad ogni vostra esigenza terapeutica. L'effetto fotochimico di iLux genera una biostimolazione profonda nei tessuti, riattivando il metabolismo cellulare.

Laser TErapia con macchinario iLux

La luce laser può essere emessa in diverse modalità, tra le quali la modalità stocastica E²C: quest'ultima, brevetto esclusivo di Mectronic Medicale, consente di massimizzare i risultati terapeutici in totale sicurezza, contenendo gli effetti termici sui tessuti.

La frequenza utilizzata è 1064Nm, fino ad una potenza di 10 W, così da permettere un'alta densità di potenza sul tessuto irradiato al fine di produrre un effetto prevalentemente di biostimolazione (in termini "pro-rigenerativi") e di rapida analgesia.

Macchinario iLux per laserterapia
Macchinario iLux per laserterapia

Gli effetti biologici della Laser terapia sono:

  • Antalgico
  • Biostimolante
  • Antinfiammatorio – antiedemigeno
  • Cicatrizzante

Trova indicazione nel trattamento di numerose condizioni patologiche:

  • Tendiniti
  • Borsiti
  • Periostiti
  • Esiti di distorsione e contusione
  • Edemi
  • Metatarsalgie
  • Fascite plantare

Le controindicazioni sono:

  • Presenza di pacemaker
  • Neoplasie
  • Stato di gravidanza
  • Presenza di cartilagini di accrescimento nella zona da trattare
Trattamento piede con laserterapia
Trattamento braccio con laserterapia

Desideri ricevere una consulenza personalizzata?

Contatta direttamente il Fisioterapista Salvatore Amato
345 256 3648 - amatosalvatore88@alice.it